2/5/2024
6 min

Il Golden Circle e la biologia del cervello

Il Golden Circle e la biologia del cervello

Simon Sinek ha rivoluzionato il mondo del marketing e della comunicazione con il concetto di Golden Circle, presentato nel suo celebre libro Start with Why. Il suo modello suggerisce che, invece di comunicare partendo dal Cosa facciamo, dovremmo iniziare dal Perché lo facciamo. Questo approccio non solo semplifica il messaggio, ma è anche profondamente radicato nella biologia del cervello umano.

Come il Golden Circle si collega al nostro cervello

La struttura del Golden Circle trova una spiegazione neuroscientifica interessante:

  • Neocorteccia → Si relaziona con il Cosa, gestisce il pensiero razionale, l’analisi e il linguaggio.
  • Sistema Limbico → Si relaziona con il Perché e il Come, controlla emozioni, decisioni e comportamenti.

Questa connessione spiega perché le aziende che comunicano partendo dal Perché riescono a instaurare un legame emotivo più forte con il proprio pubblico.

Se non hai ancora visto il TED Talk di Sinek, trovi il link qui: Start With Why – Simon Sinek

Il Golden Circle e il cambiamento comportamentale

James Clear, autore di Atomic Habits, propone tre livelli di cambiamento comportamentale:

  1. Identità → Sistema Limbico
  2. Processo → Sistema Limbico + Neocorteccia
  3. Risultato → Neocorteccia

Questa struttura si allinea perfettamente con il Golden Circle:

  • Il Perché corrisponde all'Identità (valori e credenze radicate nel sistema limbico).
  • Il Come rappresenta il Processo (le azioni e le strategie per realizzare il perché).
  • Il Cosa è il Risultato (i prodotti o servizi tangibili che riflettono i primi due livelli).

Le aziende che riescono a sincronizzare questi tre livelli creano marchi più autentici e persuasivi.

Il potere del 'Perché' nel branding

Il Perché è l’elemento più persuasivo del Golden Circle perché comunica direttamente con il sistema limbico, ovvero la parte del cervello responsabile delle decisioni e delle emozioni.

Esempi di brand di successo:

  • Apple non vende solo tecnologia, ma un’idea di innovazione e semplicità.
  • Tesla non vende semplicemente auto, ma una visione di sostenibilità e progresso.
  • Nike non vende scarpe, ma uno stile di vita basato sulla determinazione e sull’eccellenza sportiva.

Questi brand non si limitano a raccontare cosa fanno, ma partono dal Perché, creando un impatto emotivo immediato e duraturo.

Il 'Come': il ponte tra il Perché e il Cosa

Se il Perché rappresenta la visione, il Come è il metodo con cui questa viene concretizzata.

Esempi:

  • Apple promuove l’innovazione nel Perché e la dimostra nel Come, progettando prodotti semplici e intuitivi.
  • Amazon mette il cliente al centro del Perché e lo realizza nel Come con un servizio impeccabile e innovativo.

Questo allineamento rinforza l’identità del brand e facilita le decisioni d’acquisto, poiché crea coerenza e fiducia.

Il 'Cosa': la manifestazione del Perché

Il Cosa rappresenta i prodotti o servizi finali, che dovrebbero riflettere perfettamente il Perché e il Come.

Ad esempio:

  • Apple trasforma ogni dispositivo in un'icona di design e funzionalità.
  • Tesla incarna la sostenibilità con veicoli elettrici ad alte prestazioni.
  • Nike traduce la propria visione motivazionale in scarpe performanti e campagne ispirazionali.

Quando il Cosa rispecchia il Perché, il brand non solo vende, ma crea fedeltà e senso di appartenenza nei clienti.

Il Golden Circle come strumento

Il Golden Circle di Simon Sinek, combinato con le tecniche di neuromarketing e il modello di cambiamento comportamentale di James Clear, fornisce un framework potente per le aziende. Non si tratta solo di vendere un prodotto, ma di creare una connessione autentica e duratura con il pubblico.

Adottando questo approccio, i brand possono ispirare e guidare il comportamento dei consumatori, anziché limitarsi a persuaderli con messaggi razionali. E questo, alla fine, è il segreto del successo dei marchi più iconici al mondo.

CURIOSO?

ALTRI ARTICOLI RECENTI

Il mio blog è costantemente aggiornato con contenuti divulgativi di qualità con lo scopo di rendere accessibile le mie conoscenze su neuroscienze, branding e digital.

LET'S DO IT!

VUOI DARE - O RIDARE - VITA A UN'IDEA, UN PROGETTO, UN BRAND?

Hai un’idea da sviluppare, un brand da far crescere o un progetto che ha bisogno di una nuova direzione? Se vuoi capire come possiamo lavorare insieme, raccontami il tuo progetto. Compila il form o scrivimi direttamente, sarò felice di ascoltarti.

Scrivimi