La compagnia teatrale Tremanti di Passione è stata fondata nel 2019 da un gruppo di fisioterapiste con l’obiettivo di offrire a pazienti affetti da malattia di Parkinson l’opportunità di esprimersi oltre i confini della riabilitazione tradizionale. Sotto la guida della regista e attrice Franca Tragni, il laboratorio teatrale iniziale si è evoluto in una compagnia composta da sedici attori, ciascuno con una storia unica, uniti dalla volontà di superare i propri limiti attraverso l’arte teatrale.
Quando ho incontrato per la prima volta Tremanti di Passione, ho capito subito che questa compagnia teatrale non era solo un gruppo di attori, ma un’esperienza di vita, un luogo di espressione e riscatto per persone affette dalla malattia di Parkinson. Non si trattava solo di teatro, ma di dare voce a storie spesso silenziose, di trasformare il limite in risorsa e di ispirare un pubblico sempre più vasto.
Nel 2023, ho deciso di proporre loro una strategia di crescita e posizionamento che potesse portare il progetto da una realtà appassionata ma poco conosciuta a un brand di ispirazione nazionale e internazionale. L’obiettivo? Trasformare Tremanti di Passione in un vero e proprio movimento culturale, capace di coinvolgere sempre più persone e di amplificare il suo messaggio attraverso canali digitali e iniziative dal vivo.
Uno dei primi passi fondamentali è stato sviluppare un’identità visiva coerente e rappresentativa. Nessuno dei graphic designer che conoscevo faceva volontariato, e sapevo che questa sarebbe stata una sfida, ma ho deciso di prendermene carico personalmente.
La nuova Brand Identity di Tremanti di Passione doveva:
La presentazione della nuova identità al gruppo è stata un momento cruciale. Ho anche ipotizzato la creazione di un sito web che raccogliesse poesie, racconti e spettacoli teatrali, un archivio digitale in cui la compagnia potesse esprimere il proprio valore artistico e umano. L’idea è piaciuta moltissimo e, grazie al finanziamento di GB Investing, siamo riusciti a renderla realtà.
La realizzazione del sito web è stata un passo fondamentale per dare alla compagnia una presenza digitale professionale, capace di raccontare il progetto a un pubblico più ampio.
Parallelamente, è stato realizzato il primo cortometraggio della compagnia, “Brevi Manu”, che ha raccontato in maniera cinematografica l’anima dello spettacolo omonimo, offrendo un mezzo di comunicazione potente e coinvolgente per diffondere il messaggio della compagnia.
Ad aprile 2023, era il momento di portare il messaggio della compagnia al grande pubblico. Con l’avvicinarsi dello spettacolo al Teatro del Maria Luigia di Parma, ho lavorato alla creazione di una strategia di comunicazione omnicanale che raccontasse il passato, il presente e il futuro di Tremanti di Passione.
Il risultato? Un successo senza precedenti. Il teatro ha registrato il tutto esaurito, con oltre 100 persone rimaste fuori dalla sala per mancanza di posti disponibili.
Quello che è successo dopo ha sorpreso tutti noi.
Nel 2024, il progetto ha continuato a crescere, ottenendo riconoscimenti prestigiosi:
Nel 2025, Tremanti di Passione porterà in scena un nuovo spettacolo, continuando a sfidare limiti e stereotipi. Io sarò ancora qui, con loro, pronta a raccontare la meraviglia che tireranno fuori, a far conoscere il loro talento e a consolidare il loro ruolo nel panorama teatrale e sociale.
Da un piccolo gruppo di appassionati a un movimento culturale capace di ispirare e trasformare: questo è Tremanti di Passione. E questo è uno dei progetti di cui vado più fiera.
Hai un’idea da sviluppare, un brand da far crescere o un progetto che ha bisogno di una nuova direzione? Se vuoi capire come possiamo lavorare insieme, raccontami il tuo progetto. Compila il form o scrivimi direttamente, sarò felice di ascoltarti.