Nel 2024, EF360 - Evolution Finance - nasce dalla volontà e collaborazione dei migliori professionisti del settore finanziario per promuovere una sana ed esclusiva divulgazione.
Il mio ruolo è stato quello di definire - insieme a un Brand Designer - la Brand Identity e sviluppare un piano di comunicazione integrato, capace di rafforzare l’identità di ciascun progetto e professionista, e così dare origine a una community più coinvolta e consapevole.
L’obiettivo principale era chiaro: differenziarsi in un settore altamente competitivo come quello della finanza e dell’educazione finanziaria, fornendo contenuti di valore e costruendo un’identità forte e riconoscibile, capace di attrarre e fidelizzare un pubblico mirato.
L’identità di EF360 è stata pensata per rappresentare un network di formazione e consulenza finanziaria d’élite.
La sua missione è portare la formazione finanziaria aziendale a un nuovo livello, offrendo percorsi di apprendimento pratici e mirati per manager, imprenditori e team aziendali. Grazie a un network di esperti con oltre 20 anni di esperienza, forniscono strumenti concreti per migliorare la gestione delle risorse economiche, potenziare la consapevolezza finanziaria e favorire decisioni strategiche più efficaci.
Il canale Telegram Agorà dell’Investitore è nato invece per essere il luogo digitale per la divulgazione economico-finanziaria disponibile e aperto a tutti. I più importanti professionisti - preventivamente selezionati da EF360 - hanno completa libertà di poter scrivere contenuti rilevanti e poter interagire direttamente con la community.
Ad oggi il canale conta 3.286 membri.
Le Streghe della Finanza sono un progetto assolutamente innovativo nel campo degli investimenti e del trading. Fondato da Valentina Esposito, Luana Velardo e Elena Motta, si fa portavoce dei valori della finanza comportamentale e della psicologia del denaro.Tre fantastiche professioniste che, con i loro contenuti divulgativi, sottolineano ogni giorno l'importanza delle emozioni e dell'irrazionalità di fronte ai mercati, promuovendo la consapevolezza emotiva finanziaria.
Ad oggi il canale Telegram conta 600 membri.
Nel 2024, il progetto di comunicazione per EF360, Agorà dell’Investitore e Le Streghe della Finanza ha richiesto un approccio altamente personalizzato. Ognuno di questi brand aveva target, obiettivi e tone of voice distinti, e il mio lavoro è stato quello di costruire una strategia social efficace e coerente, sviluppando contenuti di valore capaci di intercettare il pubblico giusto e favorire la crescita delle community digitali.
Per EF360, la comunicazione ha seguito un tono istituzionale e autorevole, posizionando il brand come un punto di riferimento per professionisti del settore finanziario e investitori.
Uno degli step fondamentali è stato la realizzazione del sito web, concepito come un hub digitale per raccogliere e valorizzare le competenze di esperti finanziari, evidenziando il valore dei loro servizi e offrendo una selezione di articoli divulgativi su tematiche economiche e finanziarie.
Parallelamente, è stato aperto il canale LinkedIn di EF360, che si è affermato come spazio di comunicazione per il pubblico retail e aziendale. Questo canale è stato utilizzato per promuovere le collaborazioni strategiche e rafforzare la credibilità della rete di professionisti.
Per Agorà dell’Investitore, la priorità era costruire una community forte, interattiva e coinvolta. La comunicazione ha adottato un tono amichevole e accessibile, per avvicinare il pubblico al mondo degli investimenti con un approccio più diretto e informale.
Il progetto ha preso il via con la creazione di un supergruppo su Telegram, strutturato per trattare diversi topic finanziari. Tuttavia, per rispondere meglio alle esigenze degli utenti e favorire una comunicazione più fluida, la community è stata successivamente trasferita in un canale Telegram con accesso ai commenti, permettendo interazioni più dinamiche e un dialogo aperto con il pubblico.
Il modello adottato ha dato grande libertà ai professionisti coinvolti, che hanno potuto portare il loro valore in autonomia, condividendo video educativi e analisi di mercato, articoli e approfondimenti finanziari, messaggi e note audio per rispondere in tempo reale alle domande della community.
Il mio ruolo è stato quello di coordinare e monitorare le pubblicazioni, assicurando un flusso di contenuti coerente e definendo un calendario editoriale strategico, allineato agli obiettivi della community e ai trend di settore.
Il progetto Le Streghe della Finanza ha rappresentato una sfida unica. Il trio di professioniste – una trader esperta, una psicologa del trading e una manager nel settore dell’intermediazione finanziaria – era pronto a portare contenuti innovativi e di valore, ma partiva senza una forte riconoscibilità nel settore.
L’obiettivo era quindi duplice:
Insieme, abbiamo deciso di sperimentare più piattaforme social per comprendere il comportamento del pubblico e raccogliere dati utili per strutturare una strategia più mirata per il 2025.
Attraverso sessioni settimanali di brainstorming, abbiamo ideato rubriche tematiche che rispondessero alle necessità del target, adattando il tono di comunicazione a ciascuna piattaforma. Un caso di successo è stato Polpette & Paghette, la rubrica curata da Valentina Esposito, dedicata all’educazione finanziaria per bambini attraverso attività ludiche semplici.
+1MLN di visualizzazioni su Facebook e +30k su Instagram e TikTok
Per supportare le Streghe della Finanza nel loro percorso di crescita digitale, ho lavorato su diversi aspetti della content creation:
Tuttavia, per motivi personali e professionali, a dicembre 2024 il progetto ha subito un cambio di direzione: il team ha deciso di concentrarsi esclusivamente sul canale Telegram, abbandonando le altre piattaforme social. Nonostante ciò, il lavoro svolto ha fornito dati e insight preziosi, utili per strutturare una strategia futura più consapevole e mirata.
Oltre alla gestione delle strategie di comunicazione dei brand, ho affiancato i singoli professionisti coinvolti nei vari progetti, offrendo consulenza personalizzata per il loro personal branding.
Il mio obiettivo è stato quello di aiutarli a:
Attraverso una combinazione di social listening, analisi di mercato e creazione di contenuti strategici, ho supportato i professionisti nel costruire un’identità digitale più forte e coerente, in linea con le esigenze dei loro potenziali clienti.
Questa esperienza ha confermato l’importanza di un approccio personalizzato, che tenga conto delle specificità di ogni brand e professionista, per creare una comunicazione che sia non solo efficace, ma anche autentica e in grado di costruire relazioni di valore con la community.
Hai un’idea da sviluppare, un brand da far crescere o un progetto che ha bisogno di una nuova direzione? Se vuoi capire come possiamo lavorare insieme, raccontami il tuo progetto. Compila il form o scrivimi direttamente, sarò felice di ascoltarti.